Rappresentanza nella CIP

Come funziona il ruolo di rappresentante?

Se un paziente non desidera gestire personalmente la propria CIP, può affidare il compito a un rappresentante di fiducia, per esempio una persona della sua sfera privata o un professionista della salute.

Il rappresentante accede alla CIP della persona da rappresentare tramite la propria CIP e modifica la propria identità facendo clic sull’account della persona da rappresentare.

Il rappresentante designato ha gli stessi diritti del paziente e può accedere all’intera cartella. Per i minori e le persone incapaci di discernimento, la gestione della CIP può essere affidata a un rappresentante legale (genitori o curatore).

Link esterno: Trovi informazioni dettagliate sull'obbligo di connessione, la responsabilità, la documentazione e l'accesso degli assistenti e molto altro ancora nelle schede informative di eHealth Suisse.

Aderire alla CIP

Come fanno rete gli specialisti nel settore della salute?

Per partecipare alla CIP dovrai scegliere un offerente di CIP e seguire la sua procedura di registrazione.