Avvertenze legali
Contenuti e redazione
eHealth Suisse
Centro di competenza e di coordinamento di Confederazione e Cantoni
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
+41 (0)58 462 93 59
info@e-health-suisse.ch
Avvertenze legali
Cartellapaziente.ch è la piattaforma informativa ufficiale sulla cartella informatizzata del paziente (CIP) di eHealth Suisse, Confederazione e Cantoni. La Confederazione e i Cantoni cofinanziano il centro di competenza e di coordinamento eHealth Suisse.
Il sito web cartellapaziente.ch non contiene alcun tipo di messaggio pubblicitario.
Garanzia per il contenuto del sito
Cartellapaziente.ch è la piattaforma informativa ufficiale sulla cartella informatizzata del paziente (CIP) di eHealth Suisse, Confederazione e Cantoni. Le informazioni riportate su questo sito non sono vincolanti e vengono messe a disposizione per scopi puramente informativi. Pur prestando la massima attenzione alla redazione delle informazioni pubblicate sul suo sito, eHealth Suisse non può garantirne l’attualità, la correttezza, la completezza e la qualità. eHealth Suisse non è in genere responsabile per danni materiali o immateriali derivanti dall’utilizzo o meno delle informazioni fornite o dall’utilizzo di informazioni errate o incomplete, a meno che non sia provato che abbia causato il danno intenzionalmente o per negligenza grave. Tutte le offerte sono suscettibili di modifica e non hanno carattere vincolante. eHealth Suisse si riserva espressamente il diritto di modificare, completare, cancellare l’offerta in tutto o in parte, o di sospenderne la pubblicazione temporaneamente o definitivamente, senza alcun particolare preavviso. Le informazioni sulla cartella informatizzata del paziente (CIP) pubblicate sul sito web cartellapaziente.ch servono a facilitare il rapporto tra medico e paziente, ma in nessun caso a sostituirlo.
Garanzia per rimandi e link
Al momento di pubblicare link e rimandi sul suo sito, eHealth Suisse verifica che i siti cui rinviano non contengano informazioni illecite. Poiché eHealth Suisse non ha alcuna influenza sull’evoluzione di questi siti, non può assumersi la responsabilità del loro contenuto. Tuttavia, in caso di contenuti illeciti, provvederà a eliminare i relativi link. Lo stesso vale per i commenti di terzi riportati nei libri degli ospiti, nei forum di discussione e nelle mailing list.
Diritto d’autore e dei marchi
In tutte le sue pubblicazioni, eHealth Suisse si impegna a rispettare i diritti d’autore sui grafici, i file audio, le sequenze video e i testi di terzi, e di utilizzare materiale proprio o non soggetto a licenza. Tutti i marchi e le marche figuranti nell’offerta Internet ed eventualmente protetti da terzi sono sottoposti senza restrizioni alle disposizioni in materia di marchi e sui diritti di possesso dei relativi titolari. La semplice menzione di un marchio non implica necessariamente che quest’ultimo non sia protetto da diritti di terzi.
Il diritto d’autore per i contenuti creati e pubblicati da eHealth Suisse resta di proprietà esclusiva di eHealth Suisse. La riproduzione o l’utilizzo di questo materiale (grafici, file audio, sequenze video e testi) in altre pubblicazioni cartacee o elettroniche richiede l’autorizzazione esplicita di eHealth Suisse.
Protezione dei dati
Se l’offerta Internet permette l’inserimento di dati personali o commerciali (e-mail, nomi, indirizzi), questi ultimi possono essere divulgati soltanto con il consenso esplicito dell’utente.
Cookie
Il presente sito utilizza cookie. I cookie sono dati che i siti visitati dall’utente o i loro server inviano e registrano sul suo computer attraverso il browser, per poter essere riconosciuti in un secondo momento. Il computer ritrasmette poi queste informazioni agli stessi siti alla visita successiva, ad ogni richiesta al server. I cookie servono per esempio a presentare contenuti complessi e dinamici che possano essere riconosciuti alla visita successiva del sito, allo scopo di migliorare la navigazione. Cambiando le impostazioni del browser, l’utente può impedire in ogni momento l’installazione di cookie, o far comparire un messaggio di avvertimento prima di accettarli o ancora decidere esso stesso se autorizzarli o meno. In linea generale, il sito può essere utilizzato anche senza cookie, tuttavia alcune sue funzioni potrebbero essere limitate.
I cookie sono file di testo che contengono i dati di siti web o domini visitati e vengono memorizzati dal browser sul computer dell’utente. I cookie servono innanzitutto a memorizzare le informazioni su un utente durante o dopo la sua visita all’interno di un’offerta online. Tra le informazioni memorizzate possono rientrare per esempio le impostazioni di lingua in un sito web, lo stato di accesso, il carrello o il luogo da cui è stato guardato un video. Con il termine «cookie» annoveriamo anche altre tecnologie che assolvono le stesse funzioni dei cookie (p. es. se i dati degli utenti sono memorizzati in base a caratteristiche online pseudonimizzate, dette anche «ID utente»).
I tipi di cookie e le funzioni seguenti vengono distinti come segue:
- cookie temporanei (detti anche cookie di seduta o di sessione): i cookie temporanei vengono cancellati al più tardi dopo che un utente ha abbandonato un’offerta online e ha chiuso il suo browser;
- cookie permanenti: i cookie permanenti restano memorizzati anche dopo la chiusura del browser; per esempio può essere memorizzato lo stato di accesso o possono essere visualizzati direttamente i contenuti preferiti se l’utente ha visitato nuovamente un sito web. Allo stesso modo possono essere memorizzati in questo tipo di cookie gli interessi degli utenti usati per la misurazione del traffico dati o a fini di marketing;
- cookie di prime parti: i cookie di prime parti vengono impostati da noi stessi;
- cookie di terze parti (detti anche cookie di fornitori terzi): i cookie di fornitori terzi sono utilizzati principalmente dagli inserzionisti (cosiddetti terzi) per elaborare le informazioni degli utenti;
- cookie necessari (detti anche essenziali o assolutamente necessari): i cookie possono essere assolutamente necessari per la gestione di un sito web (p. es. per memorizzare gli accessi o altri dati immessi dagli utenti oppure per motivi di sicurezza);
- cookie di statistica, di marketing e di personalizzazione: i cookie vengono utilizzati in genere anche nell’ambito della misurazione del traffico dati, nonché quando gli interessi di un utente o il suo comportamento (p. es. esame di determinati contenuti, utilizzo di funzioni ecc.) vengono memorizzati in un profilo utente su singole pagine Internet. Questi profili servono anche a indicare agli utenti per esempio i contenuti che corrispondono ai loro potenziali interessi. Questo processo è chiamato anche «tracking», che significa tracciare i potenziali interessi degli utenti. Nella nostra dichiarazione sulla protezione dei dati o nell’ambito della raccolta del consenso, vi informiamo separatamente in che misura utilizziamo cookie o tecnologie di tracking.
Indicazioni sulle basi legali: la base legale secondo cui trattiamo i vostri dati personali tramite i cookie dipende dalla richiesta del consenso. Se è questo il caso e se acconsentite all’utilizzo di cookie, la base legale del trattamento dei vostri dati è il consenso esplicito. In caso contrario, i dati trattati con l’aiuto dei cookie vengono elaborati sulla base dei nostri legittimi interessi (p. es. per una gestione commerciale della nostra offerta online e del suo miglioramento) oppure se è necessario l’utilizzo di cookie per adempiere ai nostri obblighi contrattuali.
Durata di memorizzazione: se non vi diamo indicazioni esplicite sulla durata di memorizzazione di cookie permanenti (p. es. nell’ambito di un cosiddetto cookie opt-in), potete supporre che la durata di memorizzazione può arrivare fino a due anni.
Indicazioni generali su revoca e opposizione (opt-out): indipendentemente dal fatto se il trattamento dei dati avviene sulla base di un consenso o di un’autorizzazione legale, avete in ogni momento la possibilità di revocare il consenso dato o di opporvi al trattamento dei vostri dati tramite tecnologie cookie (dette in breve «opt-out»). Potete esprimere il vostro disaccordo innanzitutto tramite le impostazioni del browser, per esempio disattivando l'utilizzo di cookie (sebbene anche la funzionalità della nostra offerta online possa essere limitata). L’opposizione all’utilizzo di cookie per scopi di marketing online può essere espressa anche mediante numerosi servizi, soprattutto in caso di tracking, attraverso i siti web:
Ulteriori indicazioni in merito sono disponibili nelle informazioni sui fornitori di servizi impiegati e sui cookie.
Trattamento dei dati cookie sulla base di un consenso: per la gestione del consenso ai cookie utilizziamo una procedura nel cui ambito possono essere raccolti nonché gestiti e revocati dagli utenti i consensi all’utilizzo di cookie o al trattamento e ai fornitori menzionati nell’ambito della procedura di gestione. A tal fine viene memorizzato il consenso informato per non dover ripetere nuovamente la richiesta e per poter dimostrare il consenso in conformità all’obbligo legale. La memorizzazione può avvenire lato server e/o in un cookie (il cosiddetto cookie opt-in, o tramite tecnologie comparabili) per poter associare il consenso a un utente o al suo dispositivo. Fatti salvi i dati individuali sui fornitori di servizi di gestione dei cookie, valgono le seguenti indicazioni: la durata della memorizzazione del consenso può arrivare fino a due anni; a tal fine, viene creato un identificatore pseudonimo dell’utente e al momento del consenso vengono salvati i dati riguardanti la portata del consenso (p. es. quali categorie di cookie e/o fornitori di servizi), il browser, il sistema e il terminale utilizzato.
- Tipi di dati trattati: dati relativi all’utilizzo (p. es. siti web visitati, interesse per contenuti, tempi di accesso), metadati/dati di comunicazione (p. es. informazioni sui dispositivi, indirizzi IP).
- Persona interessata: utente (p. es. visitatore del sito web, utente di servizi online).
- Basi legali: consenso (art. 6 par. 1 pag. 1 lett. a GDPR), legittimi interessi (art. 6 par. 1 pag. 1 lett. f. GDPR).
Dichiarazione sulla protezione dei dati per la crittografia SSL o TLS
Per motivi di sicurezza e per la protezione della trasmissione di contenuti confidenziali, come per esempio delle richieste che ci fate pervenire quali gestori delle pagine, il presente sito web utilizza una crittografia SSL o TLS. Potete riconoscere una connessione criptata dalla barra degli indirizzi del browser che cambia da "http://" a "https://" e dall’icona del lucchetto visualizzata nella barra del browser.
Se la crittografia SSL o TLS è attivata, i dati che ci trasmettete non possono essere letti da terzi.
Dichiarazione sulla protezione dei dati per i file log del server
Il provider del presente sito web raccoglie e memorizza automaticamente le informazioni nei cosiddetti file log del server, che il vostro browser ci invia automaticamente. Si tratta di:
- tipo e versione di browser;
- sistema operativo utilizzato;
- URL di riferimento;
- nome host del computer che accede;
- ora della richiesta del server.
Questi dati non sono attribuibili a persone precise, né vengono ricongiunti ad altre fonti di dati. Ci riserviamo di esaminare successivamente questi dati se veniamo a conoscenza di indizi concreti di un utilizzo illecito.
Servizi di terzi
Il presente sito web utilizza Google Maps per l’integrazione delle mappe, Google Invisible reCAPTCHA per la protezione da bot e spam e YouTube per l’integrazione di video.
Questi servizi dell’americano Google LLC utilizzano tra l’altro cookie, per cui i dati vengono trasmessi a Google negli Stati Uniti. Tuttavia, presupponiamo che in questo ambito, con il semplice utilizzo del nostro sito web, non avvenga alcun tracciamento dei dati personali.
Google si è impegnato a garantire un’adeguata protezione dei dati conformemente allo scudo per la privacy UE-USA e Svizzera-USA.
Ulteriori informazioni sono disponibili nella dichiarazione sulla protezione dei dati di Google:
Utilizzo di Google Maps
Il presente sito web usufruisce dell’offerta di Google Maps, che permette di mostrarvi le mappe interattive direttamente nel sito web, oltre a consentire il pratico utilizzo della funzione mappe. Con la visita al sito web, Google riceve l’informazione che avete richiamato la sottopagina del nostro sito. Questo avviene indipendentemente dal fatto se Google mette a disposizione un account utente tramite il quale siete connessi, o se non esiste un account utente. Se siete connessi a un account Google, i vostri dati vengono associati direttamente al vostro account. Se non volete che vengano associati al vostro profilo Google, dovete disconnettervi prima dell’attivazione del pulsante. Google memorizza i vostri dati come profili utente e li utilizza a fini di pubblicità, ricerche di mercato e/o organizzazione del suo sito web in funzione dei bisogni. Tale elaborazione dei dati avviene in particolare (persino per utenti non connessi) per fornire pubblicità adeguata ai bisogni e per informare altri utenti del social network delle vostre attività sul nostro sito web. Avete il diritto di opporvi alla creazione di questi profili utente, per l’esercizio del quale dovete rivolgervi a Google. Ulteriori informazioni su scopo ed entità del rilevamento dei dati e sul loro trattamento da parte di Google sono disponibili, insieme alle altre informazioni sui vostri diritti al riguardo e sulle possibili impostazioni per tutelare la vostra sfera privata, all’indirizzo:
Utilizzo di Google reCAPTCHA
Sui nostri siti web utilizziamo «Google reCAPTCHA» (di seguito «reCAPTCHA»). Il fornitore è Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irland, di seguito «Google». reCAPTCHA verifica se l’immissione dei dati sui nostri siti web (p. es. in un modulo di contatto) viene effettuata da una persona o da un programma automatizzato. Per far questo, reCAPTCHA analizza il comportamento del visitatore del sito in base a diverse caratteristiche. L’analisi inizia in modo automatico non appena il visitatore accede al sito. Ai fini dell'analisi, reCAPTCHA esamina varie informazioni (p. es. indirizzo IP, tempo di permanenza del visitatore sul sito web o movimenti del mouse effettuati dall’utente). I dati rilevati vengono trasmessi a Google. Le analisi di reCAPTCHA vengono eseguite completamente in background, per cui i visitatori del sito web non vengono avvisati dell’esecuzione dell’analisi.
Il trattamento dei dati avviene in conformità all’articolo 6 paragrafo 1 lettera f del GDPR. Il gestore del sito web ha un interesse legittimo a proteggere le proprie offerte Internet dallo spionaggio automatizzato illecito e dalle SPAM. Ulteriori informazioni in merito al reCAPTCHA di Google e alle norme sulla privacy di Google sono disponibili ai seguenti link:
Dichiarazione sulla protezione dei dati per Google Analytics
Il responsabile del trattamento dei dati ha integrato in questo sito Internet il componente Google Analytics. Google Analytics è un servizio di analisi web. Per analisi web si intendono il rilevamento, la raccolta e la valutazione di dati sul comportamento dei visitatori di siti Internet. Un servizio di analisi web rileva tra l’altro dati che identificano il sito Internet a partire dal quale il visitatore è arrivato su un altro sito (cosiddetti Referer), a che sottopagine del sito Internet ha avuto accesso o con che frequenza e per quanto tempo è rimasto su una sottopagina. Un’analisi web viene prevalentemente effettuata per ottimizzare un sito Internet e per verificare il rapporto costi-benefici di una pubblicità online.
La società di gestione del componente Google Analytics è la Google Inc., 1600 Amphitheatre Pkwy, Mountain View, CA 94043-1351, USA.
Lo scopo del componente Google Analytics è analizzare i flussi di visitatori del nostro sito Internet. Google utilizza i dati e le informazioni ottenuti anche allo scopo di analizzare l’utilizzo del nostro sito web, per generare rapporti elettronici sulle attività dei nostri visitatori e fornire altri servizi relativi all’utilizzo del nostro sito.
Google Analytics introduce un cookie (v. nozione riportata più in alto) nel sistema informatico del visitatore. L’introduzione di un cookie permette a Google di analizzare l’utilizzo del nostro sito Internet. Ad ogni consultazione di una singola pagina di questo sito Internet, che viene gestito dal responsabile del trattamento dei dati e in cui è stato integrato un componente Google Analytics, il browser di Internet è automaticamente sollecitato ogni volta dal componente Google Analytics sul sistema informatico del visitatore a trasferire dati a Google allo scopo di effettuare un’analisi online. Nel quadro di questa procedura tecnica, Google raccoglie dati personali, come l’indirizzo IP del visitatore, che gli servono tra l’altro per individuare la provenienza dei visitatori e dei click e, di conseguenza, permettere la fatturazione delle provvigioni.
Per mezzo del cookie sono memorizzate informazioni personali, ad esempio il tempo di accesso, il luogo da cui si è ottenuto l’accesso e la frequenza delle visite al nostro sito Internet da parte del visitatore. Per ogni visita, questi dati personali, incluso l’indirizzo IP della connessione Internet del visitatore, sono trasferiti a Google negli Stati Uniti che li memorizza. A seconda delle circostanze, Google trasmette a terzi questi dati personali.
Come spiegato sopra, il visitatore può in ogni momento rifiutare l’introduzione di cookie da parte del nostro sito Internet tramite un’apposita impostazione del browser utilizzato e in modo permanente. Una tale impostazione permetterebbe anche di impedire a Google di memorizzare cookie sul sistema informatico del visitatore. Infine, un cookie già introdotto da Google Analytics può essere cancellato in qualsiasi momento mediante browser o altri software.
Il visitatore può inoltre opporsi alla registrazione dei dati sull’utilizzo del sito raccolti da Google Analytics e al trattamento di questi dati da parte di Google e quindi impedire che ciò avvenga. Per farlo, deve scaricare e installare un Browser-Add-On al link:
Questo strumento utilizza JavaScript per comunicare a Google Analytics che non deve trasmettere dati e informazioni relativi a visite a siti Internet. Google considera l’installazione del Browser-Add-Ons come la volontà del visitatore di opporsi. In caso di successiva soppressione, formattazione o reinstallazione del suo sistema informatico, il visitatore dovrà reinstallare il Browser-Add-Ons per disattivare Google Analytics. Sempreché il Browser-Add-On sia disinstallato o disattivato dal visitatore o da un’altra persona sottoposta alla sua autorità, sussiste la possibilità di reinstallare o riattivare il Browser-Add-Ons.
Ulteriori informazioni e le disposizioni di protezione dei dati di Google vigenti possono essere scaricate da
Per spiegazioni più dettagliate concernenti Google Analytics visitare la seguente pagina:
Il presente sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited. Se il responsabile per il trattamento dei dati su questo sito ha sede al di fuori dello Spazio economico europeo o della Svizzera, il trattamento dei dati di Google Analytics viene effettuato tramite Google LLC. Google LLC e Google Ireland Limited sono quindi di seguito indicati con «Google».
Tramite le statistiche ottenute possiamo migliorare la nostra offerta e renderla più interessante per voi come utenti. Questo sito utilizza Google Analytics anche per un’analisi dei flussi di visitatori che va oltre i dispositivi utilizzati e che viene eseguita tramite un ID utente. Se disponete di un account utente Google, potete disattivare nelle impostazioni sotto «I miei dati», «Dati personali» l’analisi del vostro utilizzo.
La base legale per l’utilizzo di Google Analytics è l’articolo 6 paragrafo 1 pagina 1 lettera f del GDPR. L’indirizzo IP trasmesso dal vostro browser nell’ambito di Google Analytics non viene ricongiunto con altri dati di Google. Tenete presente che su questo sito web Google Analytics è stato esteso con il codice «_anonymizeIp();» per garantire una raccolta anonimizzata di indirizzi IP. In questo modo gli indirizzi IP vengono trattati successivamente in maniera abbreviata, e può essere così escluso qualsiasi riferimento personale diretto. Se con i dati raccolti viene trasmesso un riferimento alla persona, quest’ultimo viene subito escluso e i dati personali immediatamente cancellati.
Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP completo viene inviato e abbreviato su un server di Google negli Stati Uniti. Su incarico del gestore del presente sito web, Google utilizzerà queste informazioni per analizzare il vostro uso del sito, raggruppare i rapporti sulle attività sui siti e fornire al gestore altri servizi connessi all’utilizzo dei siti e di Internet.
Google Analytics utilizza i cookie. Le informazioni generate dai cookie sul vostro utilizzo del sito sono inviate e memorizzate di norma su un server di Google negli Stati Uniti. Potete impedire la memorizzazione dei cookie attraverso un’apposita impostazione del software del vostro browser; facciamo però presente che in tal caso non tutte le funzioni del presente sito potranno essere utilizzate in modo completo. Inoltre potete impedire a Google di registrare i dati generati dal cookie in relazione al vostro utilizzo del sito (compreso il vostro indirizzo IP) e di trattarli, scaricando e installando il plugin per browser disponibile al seguente link:
- .
Google Tag Manager
Google Tag Manager è una soluzione con cui è possibile gestire i cosiddetti tag dei siti web attraverso un’interfaccia e collegare per esempio Google Analytics e altri servizi di Google Marketing nella nostra offerta online. Il Tag Manager stesso, che implementa i tag, non elabora i dati personali degli utenti. Per quanto concerne il trattamento dei dati personali degli utenti, si rimanda alle seguenti informazioni sui servizi Google (norme di utilizzo):
Dichiarazione sulla protezione dei dati per il modulo di contatto
Se ci inviate una richiesta tramite il modulo di contatto, i dati indicati nel modulo, compresi i dati di contatto, saranno inviati per e-mail a e-Health Suisse. I dati non saranno trasmessi a terzi senza il vostro consenso.
Plugin di social media e altri servizi
Su questo sito web sono integrati i plugin di servizi di social media, come in particolare di Facebook, Twitter, LinkedIn ecc. o anche di media di terzi come Youtube, Vimeo, Google-Fonts, Fonts.com ecc. Se l’utente ha un account presso questi terzi, questi ultimi possono eventualmente anche misurare e analizzare l’utilizzo dei prodotti del fornitore. A tal riguardo, possono essere trasmessi e memorizzati presso questi terzi ulteriori dati personali come l’indirizzo IP, le impostazioni personali del browser e altri parametri. Su questo tipo di utilizzo da parte di terzi dei dati personali rilevati non abbiamo alcun controllo e non ci assumiamo alcun obbligo o responsabilità. Per maggiori informazioni si rimanda ai seguenti link:
Dichiarazione sulla protezione dei dati per i dati delle newsletter
Se desiderate ricevere la newsletter offerta sul presente sito web, è necessario che ci forniate un vostro indirizzo e-mail e tutte le informazioni che ci consentano di verificare che siete i titolari dell’indirizzo e-mail indicato e che acconsentite a ricevere la newsletter. Non verranno raccolti ulteriori dati. I dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per inviare le informazioni richieste e non saranno inoltrati a terzi.
Potete revocare in qualsiasi momento il consenso dato per memorizzare i dati e l’indirizzo e-mail nonché per il loro utilizzo finalizzato all’invio della newsletter, per esempio tramite il link di cancellazione presente all’interno della newsletter.
Calcolo dei tassi di apertura e di clic
Le newsletter contengono un cosiddetto «web-beacon», cioè un file di dimensioni pixel che all’apertura della newsletter viene richiamato dal nostro server o, se utilizziamo un fornitore di mailing, dal server di quest’ultimo. Durante questo richiamo vengono raccolte innanzitutto informazioni tecniche, come le informazioni sul browser e sul vostro sistema, come anche il vostro indirizzo IP e il momento del richiamo.
Queste informazioni sono utilizzate per migliorare dal punto di vista tecnico la nostra newsletter in base ai dati tecnici o ai gruppi target e al loro comportamento di lettura identificando i loro luoghi di accesso (determinabili tramite l’indirizzo IP) o i tempi di accesso. Questa analisi appura inoltre se e quando le newsletter vengono aperte.
- Tipi di dati trattati: dati di inventario (p. es. nomi, indirizzi), dati di contatto (p. es. e-mail, numeri di telefono), metadati/dati di comunicazione (p. es. informazioni sui dispositivi, indirizzi IP), dati relativi all’utilizzo (p. es. siti web visitati, interesse per contenuti, tempi di accesso).
- Persone interessate: partner della comunicazione.
- Finalità del trattamento: marketing diretto (p. es. via e-mail o per posta).
- Basi legali: consenso (art. 6 par. 1 pag. 1 lett. a GDPR), legittimi interessi (art. 6 par. 1 pag. 1 lett. f GDPR).
- Possibilità di opporsi (opt-out): potete annullare in qualsiasi momento la ricezione della nostra newsletter, revocando i consensi o opponendovi all’ulteriore ricezione. Trovate il link per la disdetta della newsletter alla fine di ogni newsletter, o altrimenti potete scegliere una delle modalità di contatto sopra indicate, preferibilmente l’e-mail.
Diritti degli interessati
Informazione
Dietro richiesta scritta, Le comunichiamo in qualsiasi momento quali dati personali sono stati memorizzati in occasione delle Sue visite al nostro sito web.
Rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, diritto di opposizione
Ha la possibilità di chiedere la rettifica, il blocco o la cancellazione dei dati personali memorizzati in occasione delle Sue visite al nostro sito web. Può inoltre opporsi alla diffusione di determinati dati personali. Non possono tuttavia essere cancellati i dati di cui abbiamo bisogno per svolgere compiti non ancora conclusi o per far valere diritti e pretese nonché quelli che siamo tenuti a conservare in conformità alle disposizioni legali.
Consegna e trasferimento dei dati
In linea di principio ha diritto di ottenere, dietro richiesta scritta, i dati personali memorizzati in occasione delle Sue visite al nostro sito web in un formato strutturato, di uso corrente e leggibile elettronicamente (ad es. in formato PDF). Ha inoltre il diritto di esigere la restituzione dei dati da Lei direttamente inseriti.
Diritto di revoca
Il consenso alla raccolta, alla memorizzazione, all’utilizzazione ecc. di dati personali da Lei eventualmente accordato nel quadro della fruizione del nostro sito web o delle nostre prestazioni può essere revocato in qualsiasi momento. La revoca va indirizzata per e-mail o per lettera al servizio menzionato al punto 2 e produce i suoi effetti unicamente sulle tipologie di trattamento di dati personali che necessitano del consenso dell’utente, e non sul trattamento autorizzato dalla legge anche senza il consenso dell’utente. La revoca non produce inoltre effetti sul trattamento effettuato fino a quel momento sulla base del Suo consenso.
Autorità di vigilanza
L'autorità di vigilanza in materia di protezione dei dati in Svizzera è l'Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza.
Esercizio dei diritti
Per esercitare i Suoi diritti in materia di protezione dei dati La invitiamo a rivolgersi al servizio menzionato al punto 2, presentando un documento d’identità ufficiale (copia della carta d’identità, passaporto ecc.). Tenga comunque presente che l’esercizio dei diritti può essere limitato qualora lo esiga la legge o in presenza di un interesse pubblico o privato preponderante. Ad esempio, il diritto al trasferimento non può essere fatto valere nel caso di un trattamento di dati personali necessario per lo svolgimento di un compito di interesse pubblico.
Validità giuridica dell’esclusione di responsabilità
La nullità di parti o formulazioni singole delle presenti disposizioni non inficia la validità di quelle restanti; la parte nulla della disposizione dovrà essere interpretata dalle parti contrattuali in modo tale da conservarne, per quanto possibile, lo scopo originariamente perseguito.