Informazioni aggiuntive per i professionisti:

Come sono classificati i documenti?

Quando salva un nuovo documento nella CIP, il professionista della salute (o il paziente) deve indicare diversi metadati, come l’autore, l’istituzione, la specialità interessata (pediatria, chirurgia, ginecologia ecc.), la data o il tipo di documento. È anche possibile inserire una breve descrizione nel campo «Osservazione» per aiutare il paziente o il professionista a ritrovare un documento specifico.

In futuro si prevede di semplificare il processo di ricerca attuale nella CIP, il quale si basa sulle prescrizioni legali.

Metta alla prova le Sue conoscenze relative alla CIP

Conosci bene la CIP?

Metti alla prova le tue conoscenze: bastano 10 risposte! Qui trovi un riassunto delle informazioni principali sulla CIP, complete di domande per verificare le tue conoscenze.