Maggiori informazioni sulla cartella informatizzata del paziente
Vantaggi
- Link esterno:
Accesso diretto
Con la CIP viene istituito per la prima volta in Svizzera un canale di comunicazione univoco attraverso il quale poter richiamare le informazioni più importanti di un paziente.
- Link esterno:
Meno richieste di informazioni
Grazie alla CIP lo scambio tra professionisti della salute viene ottimizzato, gli oneri amministrativi si riducono e si risparmia tempo.
Migliore qualità delle cure
La CIP contribuisce ad aumentare la sicurezza dei pazienti e supporta il coordinamento delle cure.
Sempre a portata di mano in situazioni di emergenza
In situazioni di emergenza, con la CIP i professionisti della salute ottengono un accesso rapido a informazioni importanti.
- Link esterno:
Disponibile ovunque in Svizzera
La CIP funziona in tutta la Svizzera, al di là delle frontiere cantonali e tra i diversi offerenti di CIP.
Informazioni sulla salute raccolte in un posto sicuro
Tramite una connessione Internet sicura la CIP è consultabile in qualsiasi momento dai pazienti e da te, se sei autorizzato, su tutti i dispositivi come computer, tablet o smartphone.
Funzioni
Diritti d’accesso
I pazienti decidono quale professionista o gruppo di professionisti della salute è autorizzato a consultare quali documenti e quando.
Gradi di riservatezza
Ai documenti medici della CIP è possibile attribuire uno dei tre gradi di riservatezza seguenti: «normalmente accessibile», «limitatamente accessibile» o «segreto».
Rappresentanza
I pazienti possono nominare una persona di fiducia che amministri la loro CIP. Il rappresentante di fiducia può essere anche un professionista della salute.
Aderire CIP
Come fanno rete gli specialisti nel settore della salute?
Per partecipare alla CIP dovrai scegliere un offerente di CIP e seguire la sua procedura di registrazione.Link esterno:
