Accesso diretto
Con la CIP viene istituito per la prima volta in Svizzera un canale di comunicazione univoco attraverso il quale poter richiamare le informazioni più importanti di un paziente.
Riduzione delle consultazioni tra professionisti della salute
I rapporti di trasferimento, oggi inviati spesso per fax o posta, sono disponibili in formato digitale nella CIP. Così, invece di chiedere spiegazioni per telefono o sollecitare documenti presso altri professionisti della salute, si può consultare la CIP.
Quantità di partecipanti vantaggiosa
Maggiore è il numero di professionisti della salute e pazienti che partecipano al sistema CIP, più informazioni sono disponibili e meno tempo si perde nel reperirle.
