Maggiori informazioni sulla cartella informatizzata del paziente
Con la CIP disponi di un controllo sulla tua documentazione medica e puoi consentire a chi ti cura di accedere in maniera rapida e semplice a informazioni importanti. Avrai dunque un ruolo centrale anche nello scambio di informazioni.
Vantaggi
Accesso ai propri documenti
Senza la CIP, per poter esaminare un documento medico devi farne richiesta al professionista che ti cura. La CIP modifica questi ruoli.
Controllo sulla propria cartella personale
Sarai tu a decidere chi, oltre a te, sarà autorizzato a visionare i tuoi documenti. Potrai dunque configurare in qualsiasi momento la tua CIP in base alle tue esigenze e controllarla.
Tutte le informazioni sulla tua salute raccolte in un posto sicuro
La CIP è consultabile in qualsiasi momento, tramite una connessione Internet sicura, su tutti i dispositivi come computer, tablet o smartphone.
Disponibile ovunque in Svizzera
La CIP funziona in tutta la Svizzera, al di là delle frontiere cantonali e tra i diversi offerenti di CIP.
Migliore qualità delle cure
Per i professionisti della salute, la possibilità di accedere ai documenti rilevanti ai fini della cura aumenta la certezza di fornire una diagnosi e una terapia corrette. Inoltre è possibile evitare di effettuare due volte gli stessi esami diagnostici.
Immediatamente a portata di mano in caso di emergenza
Con la CIP i professionisti della salute possono accedere immediatamente a informazioni importanti in caso di emergenza.
Funzioni
Accordare il diritto d’accesso
Decidi tu quali professionisti o gruppi di professionisti della salute possono accedere a quali documenti e per quanto tempo.
Gradi di riservatezza
Puoi attribuire ai documenti medici della tua CIP uno dei tre gradi di riservatezza seguenti: «normalmente accessibile», «limitatamente accessibile» o «segreto».
Nominare un rappresentante
Puoi nominare una persona di fiducia che amministri la CIP per te.
Sicurezza
Tutti gli offerenti di CIP in Svizzera devono soddisfare gli stessi requisiti normativi ed elevati standard di sicurezza.
Certificato di vaccinazione
Puoi archiviare nella CIP il tuo certificato di vaccinazione, in modo da poter accedere semplicemente e ovunque ai tuoi dati di vaccinazione.
Tessera di donatore
Vuoi documentare per scritto la tua volontà riguardo alla donazione di organi? Oggi puoi farlo caricando la tua tessera di donatore nella CIP.
Aprire una CIP
Come fanno rete gli specialisti nel settore della salute?
Per partecipare alla CIP dovrai scegliere un offerente di CIP e seguire la sua procedura di registrazione.
