Migliore qualità delle cure e maggiore sicurezza
Il miglioramento della qualità delle cure e una maggiore sicurezza per i pazienti sono due obiettivi fondamentali della CIP. I professionisti della salute possono accedere facilmente ai documenti rilevanti a scopi terapeutici e reperire rapidamente informazioni importanti. In questo modo si evitano trattamenti inutili o ridondanti. Aumenta la sicurezza di una diagnosi e di una terapia corrette e si riduce il rischio di decisioni sbagliate.
La Fondazione Sicurezza dei pazienti Svizzera stima che ogni anno 20 000 ricoveri ospedalieri in Svizzera siano dovuti a eventi indesiderati nel processo di terapia farmacologica, per esempio all’assunzione di medicamenti non tollerati. La CIP consente a tutti i professionisti della salute di informarsi sulla terapia farmacologica in corso ed evitare così effetti indesiderati. La Fondazione Sicurezza dei pazienti Svizzera raccomanda quindi l’uso della CIP quale ausilio tecnico per aumentare la sicurezza dei pazienti.