Decisione condivisa

La CIP concorre a rafforzare i tuoi diritti, consentendoti così di accedere alle stesse informazioni dei professionisti della salute coinvolti nel processo terapeutico. Potrai così intervenire più attivamente e in modo più consapevole nel processo terapeutico e dialogare più facilmente con le persone che ti curano.

Condivisione della responsabilità

Con l’attribuzione dei diritti daccesso ti assumi un’importante responsabilità. Se decidi per esempio di non concedere l’accesso a un professionista della salute o di non rendere accessibili importanti documenti, aumenterà il rischio di errori medici.

Importanza di una gestione corretta

È dunque importante che tu gestisca i diritti d’accesso in modo coscienzioso, accertandoti che i tuoi professionisti della salute possano consultare i documenti di cui hanno bisogno.

Trasparenza nelle cure

La CIP contiene tutti i documenti, precedenti e aggiornati, consentendo a te e ai professionisti della salute di sapere quali trattamenti medici o misure curative sono stati dispensati, quando e per quali ragioni. Aumenta così la trasparenza ed è più facile prendere le decisioni giuste.

Metta alla prova le Sue conoscenze relative alla CIP

Conosci bene la CIP?

Metti alla prova le tue conoscenze: bastano 10 risposte! Qui trovi un riassunto delle informazioni principali sulla CIP, complete di domande per verificare le tue conoscenze.