Posso gestire anche la CIP di familiari e amici?
Sì, è possibile gestire la cartella informatizzata del paziente (CIP) di un’altra persona (parente, amico, paziente).
A tal fine, la persona in questione deve autorizzarti a rappresentarla. Informati presso il tuo offerente di CIP su come funziona l’apertura della CIP in rappresentanza di un’altra persona.
Rappresentanza di persone incapaci di discernimento
In caso di bambini e persone incapaci di discernimento, la CIP può essere aperta e gestita da un rappresentante legale, nella figura dei genitori, per i figli, o di un rappresentante designato, per una persona posta sotto curatela generale.