Come faccio a designare un rappresentante?
Se non vuoi gestire autonomamente la tua CIP, puoi affidare il compito a un rappresentante di fiducia. La persona che ti rappresenta ha i tuoi stessi diritti e può consultare l’intera cartella.
Nella tua CIP, alla voce «Rappresentante», puoi designare una persona a tua scelta. Anche la persona che ti rappresenta deve avere una propria CIP.
Il rappresentante di fiducia può essere una persona della sfera privata, come un familiare o un amico.
In alternativa puoi affidare questo ruolo anche a un professionista della salute, per esempio al tuo medico di famiglia o a una persona che ti presta le cure.
Il rappresentante accede tramite la propria CIP alla CIP della persona che rappresenta modificando la sua identità nel proprio account.
