
-
IT
Lingue
-
Gratuito
Abbonamento base
-
Senza barriere
Portale di accesso
-
No
CIP App
Associazione e-Health Ticino
e-Health Ticino è la cartella informatizzata (CIP) del Canton Ticino, "la mia salute a portata di mano".

La CIP di Associazione e-Health Ticino è certificata dal 17.09.2021
Offerta
Grazie alla cartella informatizzata, CIP, il paziente dispone di un accesso semplice e sicuro alle proprie informazioni sanitarie. Il paziente potrà così accedere ai documenti che riguardano la sua salute e gestire le informazioni in tutta libertà. Tali informazioni possono inoltre essere condivise in qualsiasi momento con i professionisti della salute autorizzati dal paziente stesso.

Funzioni CIP (Standard)
- Consultare tutti i documenti importanti online
- Caricare i propri documenti
- Attribuire gradi di riservatezza
- Accordare i diritti d’accesso
- Autorizzare il trasferimento di diritti d’accesso
- Accesso in situazioni di emergenza
- Designare un rappresentante
Altri servizi
- Servizio di assistenza ai pazienti / rappresentanti
- Servizio di assistenza ai professionisti della salute
Accesso alla CIP di Associazione e-Health Ticino
Apertura di una CIP
Come e dove
Nel prossimo futuro anche in Ticino sarà possibile aprire liberamente una cartella informatizzata. In questo modo si potrà beneficiare di una serie di ricadute positive su:
- qualità delle cure;
- sicurezza del paziente;
- coordinamento delle cure;
- empowerment del paziente con il rafforzamento delle sue competenze sanitarie.
La piattaforma CIP ticinese accetterà inoltre come mezzi di autenticazione forte (identità elettroniche): Swiss Sign, CloudTrust e HIN.
Fase iniziale
Prima di poter essere messo a disposizione su larga scala, il sistema dovrà essere testato. Questa fase di rodaggio è prevista nel corso del 2022.
Organizzazione
Associazione e-Health Ticino
Via Dogana 16
6501 Bellinzona
L'associazione e-Health Ticino è un'organizzazione senza scopo di lucro con lo scopo di sostenere i fornitori di prestazioni affiliati nello sviluppo della cartella informatizzata del paziente. È finanziata quasi esclusivamente dai suoi membri, ovvero le strutture sanitarie del Canton Ticino e dal Dipartimento della sanità e socialità (DSS).