Che cosa sono i diritti d’accesso?

I pazienti possono accordare ai professionisti della salute un diritto d’accesso normale o esteso oppure precludere loro del tutto l’accesso alla CIP.

Diritto d’accesso normale

Accesso ai dati normalmente accessibili

Il diritto d’accesso normale consente ai professionisti della salute di accedere a tutti i tuoi documenti con il grado di riservatezza «normalmente accessibile».

Diritto d’accesso esteso

Accesso ai dati normalmente e limitatamente accessibili

Il diritto d’accesso esteso consente loro di vedere anche i tuoi documenti con il grado di riservatezza «limitatamente accessibile».

Accesso precluso ai documenti segreti

Per i documenti con il grado di riservatezza «segreto» non puoi accordare diritti d’accesso. Le informazioni contenute in questi documenti sono visibili solo a te.

Metta alla prova le Sue conoscenze relative alla CIP

Conosci bene la CIP?

Metti alla prova le tue conoscenze: bastano 10 risposte! Qui trovi un riassunto delle informazioni principali sulla CIP, complete di domande per verificare le tue conoscenze.