Perché proponente la CIP nella vostra farmacia e quali vantaggi vi attendete?
Proponiamo la cartella informatizzata del paziente per aumentare la sicurezza dei pazienti e rendere più efficienti i nostri processi e le nostre procedure. Per la nostra clientela il vantaggio è di avere importanti documenti sanitari memorizzati in un luogo centralizzato e sicuro, accessibili ai professionisti della salute. Se per esempio si fa una vaccinazione da noi e si dimentica il certificato di vaccinazione a casa, non è la fine del mondo. Se il cliente acconsente, possiamo scaricare dalla CIP il certificato di vaccinazione e consultarlo, garantendo così una maggiore sicurezza. Per noi il vantaggio consiste nel disporre sempre di un piano farmacologico aggiornato, purché sia inserito nella CIP. Quindi siamo in grado di richiamare tutti i dati necessari.
Come reagiscono i clienti alla CIP?
I clienti sono in generale molto interessati alla CIP. Ci sono ancora alcuni ostacoli tecnici che tuttavia vengono risolti sempre meglio. E poi i clienti sono grati del sostegno che ricevono, di poter accedere alla CIP in una farmacia e di avere un interlocutore sul posto in caso di domande.
Com’è stata integrata la CIP nella vostra offerta di servizi?
Nell’autunno 2022 abbiamo integrato nei nostri processi la CIP di Abilis. In linea di massima, tutto è filato liscio, Abilis ci ha fornito il suo supporto. In passato abbiamo già fatto buone esperienze con la piattaforma Abilis eHealth. La scelta di optare per la CIP di Abilis è stata facile. Siamo stati istruiti da specialisti di Abilis, affiancati durante tutto il processo e abbiamo sempre avuto una persona di riferimento. Siamo quindi riusciti a integrare la CIP nel nostro ambiente senza problemi.
Chi apre la CIP da voi e come si svolge concretamente questo processo?
Da noi diversi farmacisti possono aprire la CIP. La può aprire anche un assistente di farmacia. Queste persone sono state istruite e certificate da Abilis. sarebbe bene se le persone che vogliono aprire una CIP da noi si annunciassero con un colpo di telefono, così potremmo organizzarci con il personale. In seguito si procede all’identificazione del cliente e, se necessario, si possono chiarire le questioni aperte. Consegniamo le istruzioni per l’uso della CIP di Abilis, dopodiché si può procedere all’apertura della CIP.
Perché ha aperto una CIP e quali vantaggi spera di ottenere?
Mi interessava da tempo e secondo me offre il grosso vantaggio di avere tutta la documentazione sanitaria in un unico luogo. Oggi tengo il certificato di vaccinazione da qualche parte, e forse anche altri documenti altrove, mentre in futuro avrò tutto in forma digitale in un unico luogo. Inoltre ho la possibilità di consentire a un professionista della salute o a un medico di accedervi.
È stato facile aprire la CIP in una farmacia?
Sì, è stato facilissimo, senza lungaggini burocratiche e naturalmente ho apprezzato la consulenza e le risposte alle mie domande su ciò che mi interessava, sugli aspetti di sicurezza della CIP oppure su come consentire l’accesso a qualcuno, per esempio a un professionista della salute.