Salvataggio dei dati in Svizzera

La CIP viene realizzata in Svizzera in modo decentralizzato e riunisce diversi sistemi regionali. Norme e requisiti giuridici sono però uguali in tutta la Svizzera.

Mappa svizzera con simboli distribuiti regolarmente per circa 10 archivi CIP. Tutti sono collegati con la LCIP

Questo sistema decentralizzato è utile per la sicurezza dei dati: infatti i documenti contenuti nelle CIP non sono archiviati in un unico luogo. Tutte le banche dati devono tuttavia trovarsi in Svizzera e sono soggette al diritto svizzero. I dati salvati sulla CIP sono criptati.

Metta alla prova le Sue conoscenze relative alla CIP

Conosci bene la CIP?

Metti alla prova le tue conoscenze: bastano 10 risposte! Qui trovi un riassunto delle informazioni principali sulla CIP, complete di domande per verificare le tue conoscenze.