Come contribuire alla sicurezza
La sicurezza della CIP è garantita tra l’altro dalla certificazione di tutti gli offerenti di CIP e dall’identificazione univoca.
Tuttavia qualche rischio rimane. Bastano pochi accorgimenti per contribuire a una maggiore sicurezza.
Eccone alcuni:
- seguire le istruzioni dell’offerente di CIP per la sicurezza informatica (password sicura, aggiornamenti periodici del sistema ecc.);
- non rivelare a nessuno i dati di accesso alla CIP e non utilizzare gli stessi dati di accesso per altri servizi;
- bloccare il computer in caso di assenze brevi;
- non aprire allegati o link provenienti da indirizzi e-mail sconosciuti;
- accordare i diritti di accesso con cautela.
Informazioni aggiuntive per i professionisti:
Sicurezza dei dati
Segui le direttive in materia di protezione dei dati della tua associazione professionale