Partecipare alla CIP Come e dove
-
La CIP viene introdotta gradualmente in Svizzera. In Svizzera esistono diverse offerte CIP. I requisiti nazionali garantiscono che tutti i fornitori di CIP siano collegati in rete in modo sicuro tra loro.
La legge sulla cartella informatizzata del paziente (LCIP) richiede la graduale introduzione della CIP da parte degli ospedali, delle cliniche di riabilitazione, degl’istituti psichiatrici e delle case per partorienti e delle case di cura. Per tutti gli altri istituti sanitari la partecipazione alla CIP è facoltativa. La CIP sarà introdotta gradualmente con la certificazione dei fornitori di EPD nel 2021.
-
Posso scegliere liberamente il offerente di CIP?
I professionisti della salute e le strutture sanitarie che vogliono o devono partecipare alla CIP sono liberi di scegliere una comunità (di riferimento), a condizione che i Cantoni concedano loro la libertà di scelta. A differenza dei pazienti, che possono registrarsi presso un solo offerente alla volta, i professionisti della salute possono essere registrati presso più di un offerente certificato. Questo può essere utile se, per esempio, lavorano per due istituzioni che hanno aderito a offerenti diversi. È il caso di un ortopedico che ha il proprio studio medico e parallelamente lavora in un ospedale.
Se desiderate partecipare all'CIP, visitate il portale di panoramica per sapere quali offerenti CIP sono già certificati o sono in via di certificazione.